FESTA DELLA LIBERAZIONE: LE BUONE PRATICHE

La festa del 25 aprile, istituita per celebrare la liberazione dell’Italia dai nazi-fascisti, rappresenta per la nostra Comunità Educante un’occasione preziosa di riflessione su quello che è stato e su quello che ancora potrebbe essere.
Scolpite nelle nostre menti restano le parole di Primo Levi:

Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa e andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.

La nostra Comunità Educante sceglie di non dimenticare e di ripetere queste parole ai propri figli.
In un momento di grande difficoltà e di profonda sofferenza nazionale come quello che stiamo vivendo, l’IC Gallo-Positano vuole provare a guidare i suoi giovani alunni in un percorso di conoscenza e riflessione su quello che è stato, perché quello che è stato è stato nelle nostre strade, nelle nostre campagne, nelle nostre città.
Un altro secolo, certo, ma non un’altra vita.
I mattoni di questo lungo e tortuoso percorso sono impastati di memoria, gratitudine e speranza per il futuro.
Proviamo a costruirli insieme, con le nostre mani fragili, ma volenterose.
Il Dirigente Scolastico
Chiara d’Aloja

discorso Pertini 23 aprile 1970

Le date della storia e il 25 aprile


Scuola Secondaria di 1^grado GALLO

Ancora contributi 25 aprile IB IC IIB GALLO

Contributi su 25 aprile IB IC IIB GALLO

Prodotto interdisciplinare che ha coinvolto le terza A, B e C della S.S.di 1^grado GALLO: 25 aprile 1945 25 aprile 2020 DEFINITIVO.mp4

Video lezione sulla liberazione dal nazifascimo a cura  di Roberta Maggipinto della 3^A della S.S.di 1^grado GALLO roberta.wmv

“QUEL GIORNO D’APRILE” prodotto dagli alunni Liuzzi Pierfrancesco e Mansueto Antonio della classe 3^D

“LA MIA BELLA CIAO” Alunno Casulli Cristian classe 3^D

“LA STORIA DEI PARTIGIANI” Alunna Roberta Tinelli Classe 3^D

25 APRILE: 75 anniversario della Liberazione dell’Italia Alunni Gentile Francesco, Gentile Roberto Classe 3^D

LA RESISTENZA RACCONTATA DALL’ALUNNO SALATINO DAVIDE Classe 3^D

La testimonianza di un partigiano a cura dell’alunno Pinto Antonio, classe 3^D

“Un giorno di fine aprile” poesia realizzata dall’alunna Matarrese Melissa classe 3^D

LE DONNE PARTIGIANE Martina F. 3A.mp4

Brucia il nazifascimo risorge l'Italia_Davide 3B


Scuola Primaria Positano

CLASSE V A – 25 Aprile

RESISTENZA E LIBERAZIONE IN QUARANTENA classe IVB Scuola Primaria Positano   video

Sandro Pertini in una chiacchierata classe IVB Scuola Primaria Positano

Un Tea Time virtuale    video

25 aprile V B-C (terza parte)

25 aprile V B-C (seconda parte)

25 aprile V B-C (prima parte)

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Da parte di Elisa, una piccola partigiana

Scuole dell’Infanzia Gallo e Scotellaro

Lavoro di Intersezione Scuola dell’Infanzia “Rocco Scotellaro”. 25 Aprile 2020 Festa della Liberazione!
Giornata della Liberazione

Albo Pretorio

Albo Pretorio

amministrazione-trasparente

amministrazione-trasparente

bachecasindacale

bachecasindacale

didatticaadistanza

didatticaadistanza

fruttascuole

fruttascuole

invalsi

invalsi

iscrizionionline

iscrizionionline

pago in rete

pago in rete

pon

pon

ptof

ptof

regdocenti

regdocenti

regfamiglie

regfamiglie

gdpr

gdpr

scuolainchiaro

scuolainchiaro

sndv

sndv

25aprile

25aprile

fb

fb

ARCHIVI ARTICOLI

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Ridimensiona testo
Alto contrasto