Nell’atmosfera festiva del periodo natalizio, la scuola dell’Infanzia Gallo ha intrapreso un entusiasmante percorso dedicato alla riscoperta e valorizzazione del presepe.
Questo progetto educativo ha coinvolto i bambini in un’esperienza creativa e significativa, permettendo loro di esplorare le tradizioni natalizie.
Il percorso è iniziato con un laboratorio di argilla condotto dall’esperta Patrizia Curci: i bambini hanno avuto l’opportunità di apprendere tecniche di modellazione e dare vita a un manufatto con personaggi e scene della Natività.
Un’altra esperienza significativa è stata la visita alla mostra dei presepi “Spaccanoci”, presso il “Palazzo della Corte”, che ha arricchito il loro percorso formativo, ammirando le diverse interpretazioni artistiche del presepe, stimolando la loro curiosità e il rispetto per le usanze locali.
I piccoli alunni hanno anche imparato un tipico canto natalizio in dialetto nocese: questa attività ha arricchito ulteriormente il loro percorso, riscoprendo l’importanza delle tradizioni locali attraverso la musica, permettendo di valorizzare la cultura locale e di creare un legame ancora più profondo con le tradizioni della loro comunità.
La scuola ha ospitato alcuni nonni che, con i loro racconti, hanno rievocato il Natale di un tempo, trasmettendo ai piccoli la bellezza di tradizioni semplici ma profonde, fatte di gesti autentici e di calore familiare in cui il presepe occupava un ruolo centrale nella celebrazione della festa.
Successivamente, i piccoli artisti hanno collaborato con le loro famiglie per creare i presepi: questo momento di condivisione ha rafforzato i legami familiari e permesso di trasmettere e di riattualizzare le tradizioni legate al Natale.
Ogni famiglia ha contribuito con il proprio tocco personale, rendendo ogni presepe unico e speciale.
I risultati di questo meraviglioso lavoro possono essere ammirati presso il “Palazzo della Corte” a Noci, dove sono esposti tutti i presepi realizzati dai piccoli alunni insieme alle loro famiglie.
Questa esposizione non solo celebra la creatività dei piccoli, ma rappresenta anche un’occasione per riflettere sul significato profondo del Natale e sull’importanza delle tradizioni.
Questo percorso educativo è, dunque, un esempio luminoso di come la scuola, l’arte, la famiglia e la tradizione possano unirsi per creare momenti indimenticabili e insegnamenti preziosi: i bambini non solo apprendono, ma vivono il Natale in modo autentico, riscoprendo il valore del presepe e delle sue storie.
Si ringrazia di cuore l’associazione “Noci my Destination e Lucia Intini per l’opportunità data.
0